Simona Trentacoste – vocal

Nata a Palermo il 05/11/1984, artista eclettica, figlia d’arte, entrambi i genitori pianisti, fin dai primi anni d’età manifesta predisposizione e spiccato interesse per le arti sceniche quali musica e danza. Comincia la sua esperienza professionale all’età di quindici anni, lavorando come corista per nomi di fama internazionale come Luciana Turina e Dino. Intorno ai diciannove anni comincia ad avere interesse per la scrittura e la composizione di musica oltre che per il canto. 
Nel 2003 incide un disco con il compositore siciliano Mario Modestini, dove è la cantante solista di questo lavoro che si intitola “Melopee per Mothia”. 
Nel 2004 viene selezionata per la trasmissione Mediaset “Amici” alla quale partecipa come cantante. Successivamente partecipa ad un concorso locale organizzato in collaborazione con la SIAE, “Rock 10eLode” e si classifica al primo posto con una canzone da lei composta, intitolata “Noia”. Nel 2009 entra a far parte di un gruppo vocale “Supernova Sound” in qualità di contralto solista. Continua ad esibirsi come solista in concerti locali e talvolta occupandosi d’intrattenimento musicale presso locali. Nel 2011 partecipa all’esame d’ammissione per la classe di canto Jazz del conservatorio di musica di Palermo “Vincenzo Bellini”. Si classifica prima in graduatoria, con una votazione di 30/30, su oltre quaranta cantanti, intraprende il corso di studi triennale con una media di 30/30. Lavora come solista con i più conosciuti Jazzisti siciliani. Contrabbassisti come Riccardo Lo Bue, Nello Toscano, Giuseppe Campisi, Carmelo venuto. Batteristi come Marcello Pellitteri, Gianni Cazzola, Ruggero Rotolo, Lucio Turco, Luca Trentacoste, Fabrizio Francoforte. Pianisti come Riccardo Randisi, Andrea Beneventano, Roberto Brusca, Francesco Pisano, Paolo Passalacqua. Sassofonisti come Orazio Maugeri , Gaspare Palazzolo e Carla Restivo. Trombettisti come Alessandro Presti e Giacomo Tantillo. 
Ha lavorato come corista per un concerto con la cantante israeliana Noa Calling in occasione di un concerto al teatro Massimo di Palermo. 
È stata selezionata dal conservatorio di musica “Vincenzo Bellini” per partecipare al Premio Nazionale delle Arti al quale hanno presenziato tutti i conservatori d’Italia arrivando in semifinale. 
Nel frattempo, destreggiandosi tra un concerto e l’altro, impartisce lezioni di canto e tecnica vocale presso accademie e scuole di musica del territorio. Presidente di un’associazione culturale-musicale organizza corsi di musica a basso costo presso istituti pubblici per i ragazzi con realtà di disagio. 
Ha lavorato come volontaria presso il reparto di riabilitazione psichiatrica dell’ospedale “Villa Serena” di Palermo organizzando un laboratorio di canto corale per i pazienti. Continua l’attività di musicista e cantautrice ed ha collaborato alla pubblicazione di due dischi: “I sing standards” di Gaetano Riccobono e “ Raccontare un’altra età” con The Bipolar Band e John Serry di Antonio Marraffa. Ha partecipato come corista alla realizzazione delle colonne sonore di Olivia Sellerio per la serie televisiva Rai “Il Giovane Montalbano”.
Attualmente sta lavorando alla realizzazione di un disco auto-prodotto in cui, oltre a cantare e a suonare pianoforte e tastiere, si occupa degli arrangiamenti.