Ravioli di pesce: preparazione e condimento per un primo piatto squisito

Ravioli di pesce

I ravioli di pesce sono un tipo di pasta ripiena tradizionalmente associata alla cucina italiana. Il termine “Raviolo” deriva dal termine latino “raviolus“, che significa “piccolo piatto di pasta ripieno”. La pasta è solitamente fatta tradizionalmente con farina e acqua, mentre il ripieno è composto da ingredienti diversi, come pesci, frutti di mare, erbe aromatiche e formaggio o carne. In passato, le ricette dei ravioli di pesce tradizionali erano preparate con ingredienti poveri come sardine, acciughe e aringhe.

Oggi, la maggior parte delle ricette prevede ricchi ripieni a base di pesci come salmone, tonno, pesce spada, cernia ed altri pesci pregiati. Queste versioni sono leggere e più saporite rispetto alla ricetta originale.

La storia dei ravioli di pesce inizia nel Medio Evo quando i monaci benedettini preparavano piatti simili usando sostanze alimentari come polpa di granchio e formaggio. Nel corso degli anni la ricetta si è evoluta fino ad arrivare a quella attuale, diventata famosa in tutto il mondo grazie al suo gusto unico ed irresistibile, e proposta da tanti ristoranti.

Come preparare i ravioli con ripieno di pesce

Come fare dei deliziosi ravioli con ripieno di pesce? Seguite questa semplice ricetta e otterrete un piatto gustoso ed equilibrato.

Per iniziare, prendete 300 grammi di pesce fresco, come ad esempio spigola, branzino, cernia, salmone o spada. Sfilettatelo, poi schiacciatelo con una forchetta fino a ridurlo in poltiglia. In una ciotola separate due uova sode, poi aggiungete del formaggio grattugiato e condite con sale e pepe. Aggiungete il pesce tritato alla miscela di uova e formaggio e mescolate bene. Lavate anche delle foglie di spinaci freschi, asciugatele e tagliuzzatele finemente. Aggiungetele all’impasto di pesce e amalgamate bene il tutto.

Adesso prendete la pasta per ravioli fresca o secca, stendetela su un piano da lavoro leggermente infarinato e ricavatene tanti dischetti con l’aiuto di un coppa pasta o di un bicchiere. Disponete al centro dei dischetti un cucchiaino abbondante della farcia preparata in precedenza e richiudete i ravioli facendo aderire bene i bordi.

Procedete così fino ad esaurimento degli ingredienti. A questo punto cuocete i ravioli di pesce in acqua salata per circa 5-7 minuti, scolateli e conditeli a vostro piacimento, anche fatti con burro fuso aromatizzato al limone o all’aglio.

ravioli ripieni di pesce

Come condire i ravioli ripieni di pesce?

Dopo aver visto la ricetta ravioli di pesce, vediamo come vanno conditi e che tipo di sugo preparare.

Una delle scelte più semplici è quella di accompagnare i ravioli con un sugo di pomodoro fresco. Si può preparare facilmente in casa mescolando pomodori pelati e basilico fresco, condendo con olio extravergine d’oliva e sale. Per chi ama i sapori più decisi, si può aggiungere della cipolla tritata o dello scalogno, in modo da avere un sugo più saporito.

Se si vuole aggiungere un tocco di colore e di sapore, si possono inserire anche delle zucchine tagliate a dadini e cotte nel sugo. Altre idee per condire i ravioli con pesce, sono la salsa al burro e prezzemolo oppure la salsa al limone e capperi. Entrambe sono facili da preparare: basta scaldare il burro con il prezzemolo tritato o il limone con i capperi precedentemente dissalati; poi basta versarlo sul piatto dei ravioli e servirlo caldo.

Si può anche optare per un sugo bianco a base di panna o crema fresca da far amalgamare con erbe aromatiche come salvia, rosmarino o timo. Per completare il piatto si possono abbinare delle verdure come carciofi, asparagi o zucchine grigliate da servire come contorno.

Vieni a provare i primi piatti a base di pesce, al Ristorante Baronessa di Taormina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.