Orazio Maugeri – Sassofono e Clarinetto

Orazio Maugeri

Orazio Maugeri

Orazio Maugeri è sassofonista jazz ,uno dei grandi musicisti del movimento jazzistico italiano.

L’approccio iniziale avviene con il sassofono al contralto, presso la banda musicale di Tusa in provincia di Messina, e con il M° Giovanni Marchese, dopo un paio d’anni circa in seguito alla voglia di approfondimento dello studio della musica, affianca allo studio del sassofono quello del clarinetto.

Orazio Maugeri ha pubblicato nel 2010 il primo CD a suo nome, in formazione acustica, in duo con Andrea Pozza.

Ha anche suonato con artisti del Pop Italiano come Francesco De Gregori, col il quale ha inciso sette CD dei quali cinque live; sempre con lo stesso artista ha realizzato due Video, De Gregori Live & Il Bandito e il Campione.

Orazio Maugeri, già docente di Tecniche di Improvvisazione Musicale presso il Conservatorio di Musica “Vincenzo Bellini” di Palermo, insegna Sassofono Jazz presso l’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania.

Ha collaborato con molti dei grandi artisti della musica afro-americana degli ultimi due decenni e vanta una vasta attività discografica, dalla musica Jazz alla musica Etnica, dalla musica d’Autore alla musica Contemporanea.

Alcune collaborazioni artistiche

Alcuni nomi dei musicisti con i quali ha collaborato: Billy Childs, Martial Solal, Rachelle Ferrell, Darren Barrett, John Pizzarelli, Archie Sheep, Mel Lewis, Sam Rivers, Ernie Wilkins, Toshiko Akijoshi, Gil Evans, Bob Brookmeyer, Bob Wilber, Carla Bley, Steve Swallow, Gary Valente, Michele Hendricks, Joan Baez, Marlena Shaw, Vesta Williams, Denice Williams, Linda Stokes e Jackie Ball, Tom Harrell, Gunther Schuller, Gail Gilmore, Jack Walrath, Nathalie Cole, Michael Torke, Lester Bowie, Cedar Walton, Diane Schuur, Arturo Sandoval, Bob Mintzer, Bill Russo, Joy Garrison, Art Perry Ensemble, Silvia Droste, Paul Jeffrey, Adam Nussbaum, Marcello Pellitteri, Andrea Pozza, Renato Chicco, Marco Panascia, Marc Abrams, Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Paolo Fresu, Polo Silvestri, Maurizio Giammarco.

Inoltre Orazio Maugeri ha suonato da solista con con l’Orchestra della RAI, l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, l’Orchestra di Musica Contemporanea, l’Orchestra Jazz Siciliana, l’Orchestra Sinfonica Siciliana.

 Partecipazioni ai Festival sonori più importanti

Umbria Jazz ’87 – Perugia; International Jazz Festival ’89 – Karlovy Vary; Sardegna Jazz ’89 – Cagliari; San Vito Jazz Festival ’94 – San Vito Lo Capo (TP); Philips Dubai International Jazz Festival 2003 – Dubai (EAU); SummerNight 2004 Amici della Musica – Palermo; Fivizzano Music World 7° Festival Internazionale 2004 – Fivizzano (MS); Fiemme Ski Jazz 2007 – Val di Fiemme (Trentino Alto Adige); Copenhagen Jazz Festival 2008 – Copenhagen (DK); Aarhus International Jazz Festival 2008 – Aarhus (DK); Ribe Jazz Festival 2008 – Ribe (DK); Villa Celimontana Jazz Festival 2009 – Roma; Ritmo delle Città 2011 – Milano; Veneto Jazz Festival 2011 – Bassano del Grappa (VI); Canicattini Bagni (SR) Festival Internazionale del Jazz 2011 Sergio Amato; Castellammare Jazz Festival 2012 – Castellammare del Golfo (TP); Catania Jazz 2012 – Catania; Piazza Jazz 2012 – Piazza Armerina (EN); 4° Festival Internazionale del Val di Noto 2012 – Palazzolo Acreide (SR): Gela Jazz Festival 2013 – 2° Edizione – Gela (CL); Messina Sea Jazz Festival 2014 – Messina; Castelbuono Jazz Festival 2014 – Castelbuono (PA).

Orazio Maugeri è stato ospite ed ha suonato al Ristorante Baronessa di Taormina.