L’accoglienza è un’arte sopraffina che, applicata con la giusta cortesia ed attenzione, stabilisce il primo elemento di giudizio del ristorante stesso, portando ricompense importanti, come la lunga fidelizzazione dei clienti.
All’arrivo del cliente nel ristorante, l’accoglienza deve essere un’azione immediata, non bisogna farlo attendere da solo, a volte basta anche creare un rapporto visivo, in modo da far capire al cliente che è stato notato e preso in considerazione.
In genere, il cliente viene accolto in modo caloroso e con raffinatezza, dal titolare del ristorante o dal maìtre, verificandone la prenotazione o non, indicando il tavolo dove accomodarsi, offrendo assistenza per tutti i comfort esistenti, tipo dove appendere i cappoti e le borse, indicando la toilette, prendendo in consegna oggetti preziosi, pacchi regalo ecc…
Qualora i clienti in arrivo entrino contemporaneamente, ad aiutare il maìtre per l’accoglienza ,ci saranno colleghi o Hostess, che si divideranno i compiti per distribuire in modo uniforme il lavoro degli chef, modificando quando necessario il piano delle prenotazioni a seconda delle ordinazioni.
Se capita che il cliente non abbia prenotato, o non si trovi il tavolo prenotato per un errore di valutazione di disponibilità (over-booking), è bene mantenere la calma ed il sorriso, non far capire al cliente il momento di disagio, e risolvere la questione insieme ai membri dello staff, mentre il cliente viene intrattenuto in sala d’aspetto o lounge bar, con qualche stuzzichino e aperitivo.
Altra regola importante da ricordare per l’accoglienza del cliente, è ricordarsi più informazioni possibili sulle abitudini dello stesso, per offrirgli un servizio migliore e personalizzato, come ad esempio il suo tavolo preferito, quello che gli piace mangiare ecc..e scoprire attraverso le prenotazioni, se trattasi di clienti abituali o di passaggio.
Quindi, ricapitolando, il significato di accoglienza è molto importante nel settore della ristorazione, offrendo un servizio con personale qualificato efficiente e disponibile, sarà il primo tassello per invogliare un cliente a ritornare.
Lo staff del Ristorante Baronessa di Taormina, riprende la tradizione dell’arte dell’accoglienza, ereditandola dalla Baronessa di Policastrello, offrendo ai suoi clienti, efficienza, gentilezza e qualità nei propri servizi.