Tra i tanti crostacei che possiamo consumare nell’arco dell’anno, i Gamberoni Argentini sono tra quelli più pregiati, e si presentano belli carnosi e molto saporiti.
I gamberoni argentini sono così ghiotti, da essere appetibili anche ai bambini (ovviamente dopo essere stati scartati dal guscio), e si prestano alla preparazione di tantissime ricette, dalle più semplici alle più complete e delicate.
Nella maggior parte dei casi, i gamberoni argentini si trovano surgelati, venduti nelle varie pescherie o supermercati, e questo è un grosso vantaggio in termini di durata e preparazione, proprio per il fatto di essere già lavati e pronti alla cottura, ed oltre al vantaggio di poterli conservare a lungo nel freezer e fare delle scorte per i periodi festivi, come i cenoni di fine anno.
Proprio per il fatto di essere un crostaceo pregiato, il gamberone argentino è molto richiesto nel settore della ristorazione, e non manca mai nelle grigliate di pesce proposte dai ristoranti, ma anche per la preparazione di primi piatti o antipasti.
I ristoratori cercano sempre prodotti di qualità, ed i migliori gamberoni argentini surgelati vengono venduti dalle migliori pescherie o aziende specializzate nella vendita di prodotti ittici surgelati.
Ricetta migliore per cucinare Gamberi Argentini
Tra le ricette per la preparazione di questi polposi crostacei, la più gustosa e pratica è quella dei Gamberoni Argentini al Forno.
Basterà scartare i gamberoni ancora surgelati dall’incarto, sciacquarli sotto acqua corrente, ed adagiarli su una teglia con apposita carta forno; condire i gamberoni con olio d’oliva e spezie, sale e prezzemolo, ed infornarli a 220 gradi.
Se vogliamo, dopo circa 10 minuti, aggiungere una spruzzatina di vino bianco, e lasciarli cuocere altri 10 minuti.
Ecco pronti i nostri gamberoni argentini al forno, molto pratici e buonissimi da gustare per un succoso antipasto!
In alternativa, tra le tante ricette semplici per la preparazione dei gamberoni, possiamo anche scaldarli in padella con olio, aglio e prezzemolo ed un pizzico di sale, oppure arrostirli sulla griglia e dopo condirli con olio, limone e prezzemolo.