Frutta Secca: a guscio o polposa, è un toccasana per la nostra salute!

Frutta Secca

Vi siete mai chiesti perchè i nutrizionisti consigliano di consumare frutta secca quotidianamente, e la inseriscono quasi sempre nelle diete?

La risposta è semplice, basta cercare quali benefici apporta il consumo di frutta secca, per capire perchè fa bene consumarla durante l’anno.

La frutta secca può essere a guscio o polposa, ed è ricca di vitamine, sali minerali, fibre e tante altre proprietà benefiche, come ad esempio, per gli uomini, un aumento della qualità del liquido seminale.

Proprietà frutta secca: meglio a guscio o polposa?

Facciamo una panoramica sulle due tipologie di frutta secca, la differenza nutrizionale ed i benefici.

Quella a guscio, comprende le Noci, le nocciole, le mandorle, pinoli, pistacchi, castagne e arachidi; la loro caratteristica è quella di essere oleosa, perchè comprende circa il 90% di grassi insaturi (quelli buoni), quindi ricchi di Omega3 e Omega6.

I contributi dei grassi insaturi, hanno un fattore importante per il nostro organismo, in quanto riescono ad abbassare il colesterolo cattivo nel sangue, prevenendo le nostre arterie da problemi legati alla circolazione, mantenendo il cuore in ottima salute.

Oltre all’ Omega3 e 6, nelle proprietà della frutta secca, non manca quella di essere antiossidante, grazie alla ricca quantità di vitamine B ed E che contiene; inoltre, essendo quasi priva di acqua, contiene una buona dose di proteine, sali minerali (magnesio, potassio, ferro, ecc..) e fibre.

Ma i benefici della frutta secca a guscio non finiscono qui: infatti, grazie ad uno studio, si è stabilito che il supporto di questi alimenti (noci, nocciole e mandorle), aiuta ad aumentare e migliorare, il liquido seminale maschile oltre ad aumentare il desiderio.

frutta a guscio

La frutta secca polposa comprende fichidatterialbicoccheprugneuva passa.

Al contrario di quella a guscio, la frutta secca polposa contiene molti più zuccheri, oltre ad essere ricca di fibre, con una piccola quantità di grassi. 

Ognuno di questi frutti secchi hanno proprietà e benefici diversi, ad esempio:

  • datteri sono una buona fonte sali minerali e vitamine; 
  • l’uva passa è ricca di sali minerali, di fibre e di vitamina E;
  • fichi secchi sono antinfiammatori naturali e soprattutto hanno dei benefici lassativi;
  • le prugne secche sono ricche di fibre, quindi usati anche come lassativi; contengono una buona dose di Vitamina A e betacarotene, sostanze dal grande potere antiossidante, ed hanno i benefici di essere depurativi e disintossicanti, perchè aiutano il nostro intestino a funzionare bene.

frutta polposa secca

Dopo aver elencato i benefici e le sostanze che contengono le due tipologie di frutta secca, possiamo solo consigliarvi di assumerne quantità giornaliere, magari a colazione, senza però esagerare, in quanto contengono molte proteine e fibre, e sono pesanti a digerire; per questo meglio evitare di consumarla dopo i pasti principali, e limitarla per soggetti con problemi o patologie intestinali, come colite, rettocolite ulcerosa, gastrite, ulcera e morbo di Crohn.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.