DPCM Matrimoni: ecco il decreto sicurezza per chi si sposa nel 2021

DPCM Matrimoni

Si ritorna a sposarsi nel 2021, grazie alla diminuzione dei contagi (complice il caldo e la campagna vaccinale in pieno svolgimento), il governo ha dato via libera dal 15 Giugno alle cerimonie di nozze nel rispetto delle regole contenute nel DPCM Matrimoni.

Tanti matrimoni programmati nel 2020 erano stati rinviati o saltati per colpa della pandemia, ma finalmente i novelli sposini potranno unirsi a nozze davanti i propri cari ed amici (in numero comunque limitato).

Vediamo quali sono le regole più importanti contenute nel DPCM Matrimoni per chi si sposa nel 2021.

Green Pass 

Il Green Pass è una sorta di “semaforo verde” per gli invitati, cioè una certificazione che attesti una di queste tre situazioni:

-il soggetto abbia completato almeno un ciclo vaccinale;

-il soggetto abbia contratto il covid-19 ed è guarito (con certificazione rilasciata da un’autorità sanitaria);

-il soggetto ha effettuato un tampone nelle ultime 48 ore ed è risultato negativo.

Autocertificazione per ogni nucleo familiare

Per ogni tavolo del banchetto, e per ogni nucleo familiare, si dovrà compilare una autocertificazione che attesti di non aver avuto nessun rapporto con persone positive al covid, nelle precedenti due settimane; inoltre, chi gestisce il ristorante, dovrà conservare la lista degli invitati (con dati di recapito) per consentire un tracciamento in caso di positività di un soggetto.

Disposizione dei tavoli e regole per i Buffet

Per quanto riguarda la predisposizione dei tavoli, vietati quelli imperiali, mentre ci dovranno essere almeno due metri di distanza ed un numero di massimo quattro persone da un tavolo all’altro; previsto l’obbligo di mascherina quando gli invitati si alzeranno dal tavolo, come già succedeva in precedenza. 

I buffet, vietati lo scorso anno, torneranno ma con limitazioni: non ci si potrà servire da soli per non creare assembramenti, ma sarà il personale di sala a servire gli invitati, tranne per piatti mono porzione.

dpcm matrimoni

Musica live  

Si potrà tornare a cantare dal vivo, nelle regole del DPCM Matrimoni prevista la musica live nelle sale con alcune regole da rispettare:

-sarà obbligatorio mantenere una distanza di tre metri tra i gruppi che si esibiscono e gli invitati;

-in caso di Karaoke, il microfono dovrà essere igienizzato per ogni persona lo usi, artisti compresi;

-nei balli, mantenere almeno un metro di distanza tra una persona e l’altra, mai creare assembramenti.

La figura del Covid Manager

Ed ecco una delle novità più importanti, ma anche più discussa del DPCM Matrimoni 2021: la figura del Covid Manager, una persona incaricata per verificare e far rispettare le regole anticovid nei matrimoni.

Una sorta di “Rompiscatole delle feste”, che dovrà, ovviamente, stare attento che non si creino assembramenti in sala, far rispettare le distanze tra gli invitati e verificare che tutti indossino le mascherine quando richieste (personale di sala compreso).

Ne è previsto uno per ogni 50 invitati, ed il costo di questa figura sarà a carico del ristoratore.

matrimoni a Taormina

Tanti dubbi e aggiornamenti frequenti

Le nuove regole del DPCM Matrimoni, lasciano tanti dubbi e domande senza risposta per chi deve organizzare un matrimonio in questa estate 2021.

Visto il continuo miglioramento dell’indice dei contagi, ed il passaggio nella zona bianca, le regole potrebbero ancora cambiare, come ad esempio con l’abolizione del coprifuoco, le cerimonie potranno essere svolte anche di sera.

Poi ci sono i problemi sui costi per organizzare un matrimonio: tra il Covid Manager ed i tamponi a pagamento, il costo potrebbe subire rialzi non da poco, portando ad un calo di domande.

Il Ristorante Baronessa è lieto di riaprire e di offrirvi il meglio della qualità e della sicurezza per le vostre cerimonie e matrimoni a Taormina, per maggiori info contattateci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.