Con l’arrivo del periodo Natalizio e soprattutto delle grandi abbuffate, depurare l’organismo dalle tossine dannose è fondamentale per rimettersi in forma e sentirsi bene con il proprio corpo.
Una delle conseguenze più classiche e marcate di queste cene, pranzi, compleanni e ricorrenze varie, è il gonfiore addominale causato dal mancato equilibrio intestinale.
A volte si pensa, in maniera errata, che digiunare sia la soluzione ideale per tornare in forma e ri-equilibrare la flora batterica del nostro organismo; invece la scelta corretta per depurare l’organismo,è quella di seguire delle semplici regole, basate su un’alimentazione equilibrata ricca di fibre, frutta e verdura e cibi disintossicanti, seguita da una corretta e costante attività sportiva.
Quindi, iniziamo ad allontanare dalle nostre tavole, i cibi più elaborati e che contegono più grassi,come gli insaccati, le fritture, i formaggi e le bevande gassate oltre ai carboidrati, sostituendoli con cibi depurativi.
Come eliminare le tossine attraverso gli alimenti
Una delle regole fondamentali per depurare l’organismo, come abbiamo detto, non è digiunare ma fare piccoli pasti durante il giorno (almeno 5) per spezzare la fame e distribuire calorie e nutrienti nell’arco della giornata, in modo da non esagerare dopo nei pasti principali; ad esempio la Dieta mediterranea è la soluzione più equilibrata.
Importante quindi, non dimenticare una prima colazione abbondante e gli spuntini mattutini e pomeridiani a base di yogurt e frutta ad esempio, per tenere lontana la fame.
La Frutta e verdura saranno nostri alleati per una dieta depurativa e disintossicante, perchè ricchi di vitamine e sali minerali, oltre a garantire una buona parte di sostanze nutritive che il nostro organismo necessita quotidianamente.
Tra i frutti migliori di stagione, possiamo consigliare le mele, le arance e le pere, un mix di vitamine e fibre che aiutano l’organismo a depurarsi e migliorare le difese immunitarie.
Mentre le verdure e gli ortaggi hanno tutto quello che serve per il buon funzionamento dell’intestino, per facilitare la diuresi e contribuire a depurare il fegato; tra quelli più indicati consigliamo la lattuga, il finocchio, la zucca rossa ed i carciofi.
Gli altri alimenti indispensabili per pulire l’intestino e dimagrire sono i cereali ed i legumi, ricchi di fibre e proteine, che offrono un’azione antinfiammatoria e stimolano il sistema immunitario, oltre a migliorare la funzionalità intestinale, soprattutto a chi soffre di stitichezza.
Tra i cereali migliori consigliamo il riso, il miglio ed il farro, mentre tra i legumi che si possono abbinare perfettamente ai cereali offrendo un pasto completo, citiamo le lenticchie, i fagioli ed i ceci.
Anche le tisane a base di finocchio, radice di tarassaco, carciofo o cicoria, aiutano molto a depurare l’organismo, soprattutto per chi beve poca acqua durante la giornata, possono aiutare a compensare tale mancanza, offrendo anche una buona azione drenante.
Non dimenticarti, infine, di bere molta acqua durante il giorno e usare poco sale per le tue pietanze, oltre a svolgere una regolare attività sportiva che serve a mantenere il peso forma e proteggere il tuo apparato cardiovascolare, perchè il movimento è la chiave della salute.