Come diventare Chef: dagli studi formativi alla passione per la cucina

come si diventa chef

Se volete sapere come diventare Chef, innanzitutto è bene conoscere la differenza tra i due mestieri più ricercati nel settore gastronomico, ebbene il cuoco ed appunto lo chef.

Lo Chef, grazie alla sua creatività ed alla sua tecnica, è quello che personalizza e differenzia il proprio locale da altri, conferendone fama ed importanza; in più ha il ruolo di coordinare i cuochi nella stesura e realizzazione dei menù e di ordinare gli acquisti dei prodotti che servono in cucina.

Il Cuoco è un gradino sotto lo Chef, prende gli ordini da lui e coordina gli altri membri della cucina.

Oggi lo Chef può considerarsi un manager moderno, perchè oltre ad ideare e cucinare le pietanze, si occupa del reclutamento del personale e della gestione finanziaria del ristorante.

Come si diventa chef

Come diventare chef: oltre la passione bisogna studiare

Se pensi di essere bravo in cucina ed hai la passione per preparare buoni piatti, è già una buona partenza, ma ovviamente non basta per diventare uno Chef.

Il percorso da seguire è sempre quello degli studi, e quindi di frequentare un buon istituto Professionale Alberghiero, che vi aprirà le porte della professione, fornendovi le giuste nozioni tecniche per iniziare a far esperienza e tirocinio nei ristoranti.

Concluso questo triennio di studi professionali, otterrete una qualifica di operatore di cucina, servizi in sala o bar, o addetto al ricevimento; dopo affronterete un altro biennio di studi, per ottenere un diploma Tecnico dei Servizi di Ristorazione o Turistici.

Ottenuti i diplomi, si può già accedere al mondo della ristorazione e diventare cuoco mentre per lavorare come Chef, bisogna proseguire a studiare, iscrivendosi all’università e scegliendo tra diverse facoltà, come ad esempio Economia e gestione dei Servizi TuristiciEconomia del Turismo, o corsi più specialistici come nel settore della pasticceria o panificazione.

Ci sono anche dei corsi professionali, che ogni anno vengono attivati presso strutture pubbliche, adatti a chi non ha potuto studiare o frequentare istituti per questioni di età o di tempo; questi corsi a volte, offrono anche la possibilità di ottenere stage formativi presso un ristorante, con conseguimento di un diploma tecnico.

come diventare chef

Come si diventa chef: altri requisiti importanti

A parte gli studi, che restano fondamentali per diventare chef, bisogna avere altri requisiti, come:

  • L’abilità tecnica
  • La manualità tra i fornelli
  • Conoscere gli alimenti
  • Essere creativo in cucina
  • Sapersi Organizzare
  • Resistere alla forte pressione e stress
  • Avere molta pazienza
  • Saper coordinare il proprio team di lavoro senza creare discrepanze tra loro.

Quindi per essere un ottimo Chef, devi essere determinato ed affidabile, aver fiducia nelle proprie capacità, essere umile, accettando anche consigli dai propri colleghi, essere curioso e sperimentare piatti nuovi dove nulla è scontato.

Prenota al Ristorante Baronessa di Taormina, potrai deliziare il tuo palato con le prelibatezze culinarie siciliane, preparate e reinterpretate dal nostro bravissimo Chef stellato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.