In questo periodo, passando molto tempo in casa, ci chiediamo spesso quale sia l’alimentazione corretta da fare durante i pasti principali, per non ingrassare e mantenerci in forma.
Con ristoranti, pizzerie e rosticcerie meno frequentate a causa del covid-19, gli italiani (e non solo) stanno riscoprendo l’amore per il cibo fatto in casa, sfruttando come non mai le proprie cucine e realizzando nuove ricette tutti i giorni per sconfiggere la noia. Ma così facendo si riesce a fare un’alimentazione corretta?
Basta navigare sui social ogni giorno, per vedere amici e parenti condividere foto di torte, prelibatezze sfiziose, fritture, primi piatti gustosi e ricette sempre più nuove e sofisticate.
Tutto questo, legato al fatto di non poter frequentare come un tempo i luoghi pubblici, potrebbe portare ad una delle prime conseguenza generate dal covid-19: i disturbi alimentari dovuti ad una dieta sbagliata.
Ma cosa mangiare per una corretta Nutrizione?
La verità è che dovremmo sfruttare questa situazione come un’opportunità per vivere meglio, godersi la famiglia e seguire una sana e corretta alimentazione, cercando di svolgere attività fisica anche in casa ed avere una vita sana ed equilibrata.
Ricordate, che la differenza tra “la giusta alimentazione” e “buona alimentazione” è sottile, ma può influire in maniera diversa sul nostro corpo: non esiste la dieta per non ingrassare, ma la dieta fatta usando la testa!
Cosa mangiare a colazione per non ingrassare
Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, rimanere in casa ci sta facendo riscoprire la bontà di una prima colazione ricca e nutriente, al contrario del solito caffè e cornetto al bar, ricco di grassi e consumato velocemente.
Per una corretta alimentazione a colazione, possiamo preparare una bella tazza di latte e caffè, accompagnato da fette biscottate e marmellata, oppure una yogurt alla frutta ed una fetta di torta fatta in casa con ingredienti naturali, seguita da una spremuta d’agrumi o frutta fresca.
Questo vale anche per i bambini, che essendo in crescita, potranno fare anche lo spuntino di metà mattina con uno yogurt ed un frutto.
Cosa mangiare a pranzo per non ingrassare
Per il pranzo, nell’ambito di una sana e corretta alimentazione, meglio optare per un piatto unico e nutriente, come ad esempio una bella zuppa di legumi o minestrone, pasta e fagioli o lenticchie, oppure nei periodi adatti, pasta con broccoli o cavolfiore, un toccasana per la salute, in quanto pieni di vitamine e antiossidanti oltre ad essere alimenti che non ingrassano.
Per i bambini più viziati, va bene anche un piatto di pasta al pomodoro, ma senza esagerare con le dosi; dopo il primo, possiamo passare ad un piatto di verdura (no carni o secondi) o direttamente alla frutta.
Cosa mangiare la sera per non ingrassare e restare leggeri
Arrivati alla cena, seguire un’alimentazione corretta, dovrebbe essere sempre la norma: meglio restare più leggeri e non consumare carboidrati, visto che dopo cena si fanno meno movimenti; quindi introdurre cibi per non ingrassare e meno calorie nel nostro organismo.
Per una corretta alimentazione a cena, spazio alla carne magra o pesce, accompagnata da insalata verde e rossa ed un fetta di pane, oppure una porzione di formaggio con il pane, sempre seguiti dalla frutta.
Anche per i bambini, una buona alimentazione di sera è cosa buona, i piatti possono essere gli stessi dei genitori; ma se preferiscono all’insalata, le patatine fritte con la cotoletta, ogni tanto possiamo accontentarli, purché allo stesso tempo proviamo ad introdurre nuovi alimenti, come ad esempio, fagiolini con carote lessate. La verdura cotta o cruda, è sempre fondamentale per l’organismo, perchè migliora le difese immunitarie.
Ascoltando i nostri consigli, saprai come fare un’alimentazione corretta e non ingrassare, e ricordati che la nostra dieta mediterranea è l’alimentazione perfetta per eccellenza, la migliore al mondo, e consente al nostro organismo di ottenere i giusti valori nutrizionali che servono quotidianamente, tenendo lontano lo svilupparsi di patologie ed il pericolo di ammalarsi.